Articoli

IO SCELGO L’AMORE

Tratto dal thread : “Io scelgo l’amore”

Autore: Yana

Selezione a cura di Carlotta Onali

 

Non e’ recentemente che ho scoperto questi pensieri dentro di me, ma oggi ho deciso di metterli per iscritto e di condividerli con voi.
Più che veri e propri pensieri, questo e’ un fluire di sensazioni spontanee dentro di me, di cui mi nutro ogni minuto sempre di più.

“Scelgo l’amore”, si, dunque scelgo di dialogare con me stessa, con il mondo e con gli altri attraverso questo bene prezioso di cui molto spesso mi sono privata.
Perché scegliere di vivere amando significa decidere di confrontarsi con gli spettri della propria vita, sentire dentro la voglia di combattere quelle paure scolpite dentro a noi stessi da così tanto tempo, da figurare erroneamente come un tempo infinito ed irrecuperabile.

Significa, per me, comprendermi ed accarezzarmi amorevolmente, come se fossi la madre di me stessa, accompagnarmi per mano e con tenerezza anche negli spazi più offuscati del mio sentire più profondo e fermarmi ad ascoltare..
Ascoltare, capire, sorridermi, e non più giustificarmi, o schermarmi.
Dialogare attivamente con me stessa e con la vita intorno a me.
Solo cosi facendo posso amarmi e posso accettarmi. Mi accetto perché il mio valore esiste ed io voglio nutrirmene e voglio esprimerlo agli altri senza pretendere nulla in cambio.

L’amore e’ scambio naturale, io esprimo e regalo qualcosa di me, senza sforzarmi di essere ciò che non sono, ne’ pretendere troppo da me stessa.
Semplicemente sono, e sono ciò che più liberamente e naturalmente posso essere perché mi permetto di esserlo. Ho il diritto di esserlo!
Nessuno ha l’obbligo di scegliermi, di apprezzarmi o di condividermi, ma altrettanto nessuno ha il diritto di non rispettarmi, neppure io stessa. E il rispetto che io volgo a me stessa e’ l’accesso di quello degli altri: solo io posso permettere a qualcuno di non rispettarmi.
Solo io posso decidere di trattenere dentro di me la durezza, l’amarezza, la debolezza che gli altri mi porgono.

Scegliere l’amore per me significa smettere di elemosinare attenzioni, vivere senza sentirne il bisogno soffocante, volgere lo sguardo verso dove l’amore per me sboccia e si alimenta liberamente.
L’amore vive nell’aria, e se io non lo respingo imprigionandomi e schermandomi della mia stessa paura di amare, se non mi costringo ad un modo di essere che mendica amore con sofferenza, se mi aiuto a prendere contatto con la parte naturale di me, apprezzandomi e riconoscendo che io merito amore, merito tanto, merito il bene, allora non respirerò solamente l’aria inquinata che mi preservo, ma tutto l’amore di cui e’ impregnata.

Per amare, per ricevere amore, non c’e’ bisogno di diventare egoisti e sentimentalmente avari, non vi e’ utilità nel costruirsi intorno un muro indistruttibile, perché quella e’ la casa dove regna il non amore.
Noi non abbiamo bisogno di innalzare dei muri, perché quella e’ un’arte che ci viene insegnata già fin troppo rigorosamente e che non e’ la soluzione, perché non permette di lasciar trapassare amore dentro di noi.
I muri si costruiscono attraverso le paure e la paura siamo noi, se non la lasciamo andare via.
La paura e’ il non amore, il non amore e’ la paura che ne abbiamo.
Quello che ho imparato io e’ che dobbiamo imparare a lasciare andare, e non trattenere; dobbiamo costruire e non distruggere, ma per costruire qualcosa che si regga sulle proprie basi e’ necessario sapere che cosa si sta costruendo e perché. Per arrivarci, con trasparenza, e’ necessario imparare ad interpretare, riconoscere, ammettere, accettare le proprie sensazioni.
Il filtro che impedisce il contatto con le sensazioni più profonde e’ sempre lei: la paura.
La paura blocca il respiro, blocca il fluire dell’energia, che fa da veicolo dentro di noi per far trapassare le sensazioni in tutta la loro pienezza.
La paura e’ un’emozione ingannevole, per non farci “sentire” e’ capace di congelare le sensazioni e di manomettere i nostri pensieri. La paura ci confonde, per questo e’ molto importante sconfiggerla, e l’unico modo che abbiamo per sconfiggerla e’ affrontarla.
Finché non l’affrontiamo ci appare come un mostro imbattibile, che si presenta sotto le più disparate sembianze, se invece impariamo a familiarizzarci, possiamo scoprire che noi siamo più forti e che più forte e’ l’amore, che paziente ci viene incontro in ogni momento della vita e che aspetta solo di essere riconosciuto e accolto.

Io scelgo l’amore, perché solo in questo modo riesco a comunicare in modo coerente con il mondo.
Se indossi l’amore, e lo porti agli altri, lo si legge nei tuoi occhi, lo si sente nel profumo della tua pelle, e se lo conservi dentro di te non hai bisogno di rincorrere chi non può offrirtene, perché ne hai una fonte tua da cui attingere ed incroci e accogli spontaneamente lo sguardo di chi desidera apportarne ancora nella tua vita.

Scelgo l’amore perché scelgo di essere fedele a me stessa e perché ho capito che il male che ci fanno gli altri e’ il male che abbiamo deciso di accogliere noi e di trattenere.
Abbiamo deciso di leggere le pagine della sofferenza e di saltare quelle della benevolenza, perché così ci hanno insegnato. Affettivamente abbiamo delle lacune, talvolta così grandi da renderci degli analfabeti nella lettura dei codici dell’amore.
Interpretiamo amore e invece e’ paura.
Interpretiamo cattiveria, invece e’ paura.
Non guardiamo dove l’amore c’e’, perché l’occhio ci cade sulla paura.
Cresciuti in mezzo alla paura, siamo capaci di specchiarci e di riconoscerci, sentirci, solo attraverso di essa e non siamo in grado di assorbire ed esprimerci attraverso il sentimento libero e gioioso.
Ma se nessuno e’ stato in grado di insegnarci a riconoscerlo, a nutrirlo, a dargli fiducia, noi possiamo scegliere nuovamente della nostra vita, possiamo decidere di rieducarci ad un amore che non senta più il peso delle catene che noi gli abbiamo ricamato sopra.

Ogni tanto nella vita accadono dei piccoli miracoli, di cui possiamo essere noi gli artefici.
La mia famiglia e’ intrisa di paura, io sono cresciuta a braccetto con la paura.
Ho imparato che l’unico mezzo di comunicazione appagante ed universale e’ quello che si esplica attraverso l’amore, anche quando sembra essere impossibile.
Ma l’amore e’ possibile, sempre.
Quando ho smesso di rispondere all’aggressività con altrettanta aggressività, quando ho smesso di rispondere al dolore con il dolore, quando ho iniziato a rapportarmi deponendo le armi pungenti con cui mi difendevo, ed ho iniziato ad interpretare quei messaggi con il significato della paura, e’ successo qualcosa.
E’ cambiato qualcosa.
Ho riconosciuto la paura ed ho provato a combatterla con l’amore.
L’amore e’ più forte e la paura dell’altro di fronte ad una tale potenza si scioglie, anche solo momentaneamente. Avviene una liberazione, uno scambio. Se gli offri amore, l’altro lo sente, e abbatte i muri eretti dalla paura.

Io sto scegliendo di regalare e di regalarmi amore.
Auguro una tale gioia a tutti quanti voi.

Yana

 

Dott. Roberto Cavaliere

Psicologo, Psicoterapeuta

Studio in Milano, Roma, Napoli e Vietri sul Mare (Sa)

per contatti e consulenze private tel.320-8573502 email:cavalierer@iltuopsicologo.it

GELOSIA E VIOLENZE

DISCUSSIONE SUL TEMA “GELOSIA E VIOLENZE” TRATTA DAL FORUM

 

Salve, sono Marina. Spero di potere trovare aiuto da voi. Ho da due anni e mezzo una storia d’amore con un uomo sposato. Io sono divorziata e non ho igli. Lui ha da sempre tradito la moglie e, per questo, non mi sono sentita n colpa ad avere questa storia con lui. La moglie non l’avrebbe mai lasciata: “lei ERA VERGINE” e con lei nessuno MAI l’avrebbe deriso. Dopo tanto tempo che ero sola, lui mi ha fatta sentire di nuovo donna: desiderata, amata. Ma da subito ha iniziato a trattarmi male, con disprezzo: divorziata=donnaccia. Mi ha sempre ricoperto di insulti. Ha visto me, come io non sono mai stata. Per la strada ho dovuto camminare con gli occhi bassi, altrimenti vedeva che mi scambiavo sguardi ammiccanti con tutti gli uomini. E per lui è una vergogna camminare vicino a me. Infatti lui avanti di 5 metri e io dietro. Non ho potuto più frequentare i miei amici: impossibile che non avessi rapporti sessuali con loro!!! Chiunque… più piccoli o più grandi di me. Chi poteva venirmi figlio o chi fosse da sempre amico come un fratello. Non c’è stato un giorno in cui non mi abbia insultata e in cui non abbiamo litigato per questo. E poi tante parole d’amore e tanta tanta presenza. Poi ha iniziato a picchiarmi. Adesso siamo alla quarta volta. Mi sono sempre ribellata: con le parole, con i gesti, ho dato spiegazioni per fargli capire che sbagliava, l’ho lasciato…. ma ci sono sempre ritornata. Mi cerca e mi ricerca e io non sono mai riuscita a tenere la posizione di smetterla con lui. Non posso andare da una psicologa.

Adesso è un momento particolare. Dopo le ultime botte, perchè ho ricevuto una telefonata da mio padre ma lui non ha creduto fosse così, mi ha picchiata ancora. E da giovedì passato non gli rispondo più al telefono.

Viene sotto casa mia: citofona in continuazione, telefona senza sosta. E io ho paura di cedere ancora. Sì ho paura. Se appena appena dovessi mollare e sentirlo, credo che mi farei convincere a ricominciare. Non so come e cosa fare e dove sbattere la testa. Qualcuno può aiutarmi? Grazie. Marina

 

Ciao Marina, benvenuta nel forum. Il momento che stai attraversando è sicuramente durissimo e dolorosissimo. Mi rendo conto che quando per tanto tempo si subiscono comportamenti così lesivi della propria autostima, una reazione non è facile. A volte dall’esterno sembra facile dire banalmente “ciò che ti ha fatto è intollerabile: lascialo e se viene sotto casa denuncialo ecc…”. In realtà non è affatto facile. Proprio i lunghi periodi in cui si è subito un così forte condizionamento mentale, che poi addirittura nel tuo caso è sfociato nella violenza anche fisica di questi ultimi episodi, possono mortificare tantissimo e indebolire la propria volontà, diminuendo fortemente la propria capacità critica e di reazione. Il tuo ricadere con quest’uomo probabilmente è frutto di questa debolezza che nel tempo si è insinuata in te. Ma non solo. Dici che hai iniziato con lui perchè da tempo ti sentivi sola e lui ti ha fatta sentire (anche) amata di nuovo e importante. Sono le nostre ferite interiori che spesso ci condannano a subire legami sentimentali che di amore non hanno più niente, in concreto, ma portano con se l’illusione d’amore che all’inizio ci ha conquistato. Quando non abbiamo abbastanza amore in noi e per noi stessi, rischiamo sempre di cercare conferme d’amore dall’esterno. Così il tuo lui si è fatto strada dentro di te facendoti sentire meno sola. E lo spazio che poi ha preso con quella gelosia ossessiva è solo una conseguenza. A volte ci amano in modo mal sano, ma inconsciamente riteniamo forse che quello sia l’unico amore che ci è possibile ricevere, o forse per qualche ferita passata inconsciamente sentiamo di non essere degne di qualcosa di meglio.. E le botte sono il finale di un crescendo di svilimento della nostra persona. Io non so quale sia, nel tuo caso, la ferita interiore a cui rispondi accettando tutto ciò. E so che hai paura di ricadere perchè oggi ti senti debole più che mai. Ti vorrei solo chiedere perchè dici di non poterti rivolgere ad uno psicologo… E poi ti vorrei dire che qualsiasi forma di violenza NON E’ E NON PUò ESSERE AMORE. LUI NON TI VUOLE BENE IN MODO SANO E POSITIVO E BELLO PER TE. Ti basti pensare che la violenza fisica ed anche quella psicologica sono reati perseguibili penalmente… Perchè sono comportamente che oggettivamente sono sbagliati e lesivi della sfera personale altrui… Non è possibile conciliare amore con violenza, credimi… Rapporti come questo sono invece solo fonte di disperazione e rischiano di essere davvero lesivi non solo fisicamente della tua persona, ma anche e soprattutto del tuo equilibrio psicologico. So che richiede tanta forza, ma vedo che già hai trovato quella necessaria a non rispondergli e credimi nella tua condizione E’ TANTISSIMO!!! Occorre però che tu ti rafforzi ancora e sinceramente in questo caso vedo un sostegno psicologico come un passo necessario, altrimenti in ogni caso rivolgiti anche a qualcuno di cui tu abbia fiducia e che possa sostenerti. RIcominciare con lui non è la strada per sentirti amata. TI sentirai molto più amata quando ti riapproprierai della tua libertà e della tua vita, perchè sarà l’amore per te stessa che avvertirai e che non ha bisogno di niente dall’esterno ma basta a se stesso. Ricominciare con lui significa vivere una cosa che nel tuo sogno o nei tuoi ricordi somiglia ad amore MA NON E’ AMORE.. DAVVERO MARINA CREDIMI, sono rapporti malati e tanto tanto dannosi.. COntinua a resistergli più che puoi e rivolgiti ad un aiuto esterno, da sola è ancora più dura. TI abbraccio forte e fammi sapere come va!

 

Ciao Marti, sono qui anche io per dirti anzi tutto che non sei sola e sei una persona che assolutamente merita una vita serena e bella. La violenza indebolisce e strappa via dal cuore l’autostima. Ti fa sentire schiacciata e piano piano a livello inconscio ti fa scattare una sensazione di non valere. Invece tu vali e anche tanto. E il fatto che stai cercando comunque aiuto, a partire da questo forum, significa che il tuo cuore è forte e ha voglia di vivere. Questo è un dono preziosissimo da cui partire: la tua voglia di vivere e tornare a sorridere. C’è un modo d’amare ed essere amata, soprattutto, che ti meriti: bello, positivo, che dona e non toglie, che arricchisce e non ferisce, che ti rende LIBERA E NON SCHIAVA… Esiste. Troppo tempo passato a subire ti ha piegata tanto, e si finisce con l’avere una percezione della realtà lontana e debole. Ma c’è. Parti da qui. Parti da quegli indirizzi che ti sono stati dati e sappi che al giorno d’oggi quel genere di centri è davvero in grado di tutelarti e sostenerti. E intanto ogni volta che ti senti male, se ti va butta fuori tutti qui nel forum. Anche sfogarsi e trovare una parola di chi capisce cosa stai passando, non risolverà purtroppo la tua situazione, ma di certo di farà sentire meno sola.. Ti abbraccio forte

 

Dott. Roberto Cavaliere

Psicologo, Psicoterapeuta

Studio in Milano, Roma, Napoli e Vietri sul Mare (Sa)

per contatti e consulenze private tel.320-8573502 email:cavalierer@iltuopsicologo.it