Articoli

DIPENDENZE… AMICALI

(….)”L’amico, così come l’innamorato, non si aspetta di veder ricompensati i suoi sentimenti. Non esige contropartite per i suoi servizi, non considera la persona eletta come una creatura fantastica, conosce i suoi difetti e l’accetta così com’è, con tutto ciò che ne consegue. Questo sarebbe l’ideale. E in effetti: vale forse la pena di vivere, di essere uomini, senza un ideale come questo? E se un amico ci delude perché non è un vero amico, possiamo forse metterlo sotto accusa, rinfacciargli il suo carattere, la sua debolezza? Quanto vale un’amicizia in cui apprezziamo l’altro per le sue virtù, per la sua fedeltà, per la sua perseveranza? Quanto vale un’amicizia che ambisca a essere premiata? Non abbiamo forse il dovere di accettare l’amico infedele esattamente come quello fedele e pieno di abnegazione? Non è forse questo il contenuto più autentico di ogni relazione umana, un altruismo che dall’altro non esige nulla e non si aspetta nulla, assolutamente nulla? E che quanto più dà tanto meno si aspetta di essere contraccambiato? Chi dedica all’altro tutta la confidenza della giovinezza e tutta l’abnegazione dell’età virile, oltre al dono più prezioso che un essere umano possa offrire a un suo simile – la fiducia più appassionata, cieca e assoluta -, e si vede ripagato con l’infedeltà e l’abbandono, ha forse il diritto di offendersi, di volersi vendicare? E se colui che è stato tradito e abbandonato si offende, se grida vendetta, era davvero un amico?”. (Sandor Màrai)

 

Testimonianze

Mary Età: 23 Da circa due anni e mezzo convivo, per motivi di studio, con una ragazza. Nonostante la grande differenza caratteriale siamo diventate ben presto amiche. Tutto sembrava procedere per il meglio fino a circa un anno fa, quando ad un tratto cominciai a sentire per lei un qualcosa di strano. A questo punto faccio un passo indietro. Fino ai miei 10 anni sono stata cresciuta solo da mia madre, con la quale ho un buon rapporto. Ad un certo punto, purtroppo per motivi di necessità, lei si è sposata con una persona che non so neanche come definire..comunque da allora la nostra vita è cambiata, la mia vita è cambiata…Non avevo il permesso di uscire o di frequentare liberamente altre persone..Questo mi ha fatto rinchiudere in me stessa e soprattutto con il sesso maschile sono diventata molto diffidente (per gli esempi passati, presenti e nessuna nuova esperienza che mi potesse far cambiare opinione). Quando conobbi la mia coinquilina, per me si è aperto un mondo del tutto nuovo, in fatto di ragazzi io non avevo nessuna esperienza, lei invece aveva anche più storie in contemporanea…lei era di una solarità unica..mente io mi sentivo un essere inutile. Trascorrendo del tempo con lei..assaporai la vita,cominciai a sentirmi al settimo cielo..stetti bene per un anno intero..ma il bello deve sempre finire. Nel periodo di Natale 2008, quando ce ne andammo ognuna a casa propria..mi sentii persa, sola, avevo voglia di sentirla, di riaverla vicina.. Di solito ci sentivano tramite internet..ma in quei giorni di festa si fece sentire (giustamente) molto poco.. Stetti molto male..me ne andai persino prima da casa per avere la scusante “qui non hai il pc..non la puoi contattare”. Per altri sei mesi, ci pensai e ripensai su cos’era questa strana sensazione..verso estate maturai l’idea che ne ero innamorata. Con il passare del tempo però..non riuscivo a convincermi che era solo questo..di amori non rivelati/corrisposti ne avevo vissuto..ma il sentimento provato per lei andava oltre.. avevo bisogno della sua presenza, avevo bisogno di sentirmi dire anche un “ti voglio bene”, di sfiorarla, di sapere tutto di lei..di far parte di lei.. Anche la sua capacità con i ragazzi ebbe il rovescio della medaglia per me.. li vedevo e li vedo tutt’ora come quelli che la portano via da me, che rubano il mio tempo con lei, che rubano la mia parte di lei.. Purtroppo, nonostante la consapevolezza di questa dipendenza, e tutta la sofferenza che ne diriva, non riesco a capire cosa fare. Non voglio troncare completamente i rapporti con lei, in fondo è una buona amica e coinquilina..ma forse è solo una giustificazione? Che fare allora? E soprattutto vorrei sapere PERCHE’LEI? Io non ho mai desiderato una storia seria di “fidanzamento” con lei..Può esserci dipendenza senza amore? Può essere utile parlarne con la diretta interessata? Grazie per gli eventuali consigli, aspettando con ansia l’articolo sulla dipendenza amicale.

marialuisa Età: 45 Dipendenza amicale e modelli di comportamento Gentilissimo dott. Cavaliere Sono una donna di 45 anni, non sposata e affermata professionalmente, che ha vissuto per buona parte della sua vita in situazione di dipendenza affettiva e che solo negli ultimi 10 anni ne ha preso consapevolezza. Questo non è bastato a far cessare lo stato di dipendenza, ma indubbiamente qualche progresso vi è stato. La dipendenza affettiva si è sempre rivolta a figure femminili, prima mia madre e poi le mie amiche. Al momento i due uomini che ho avuto come partner, per brevi periodi, non hanno svolto ruoli significativi. Il che ovviamente non è privo di significato, anche se non so bene quale esso sia. Quello che vorrei sottoporre alla sua attenzione è il modello di comportamento che accompagna ogni storia di dipendenza. Solitamente essa ha inizio con una nuova amicizia, che sembra colmare un vuoto emotivo che costantemente ha accompagnato la mia vita. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone che hanno difficoltà o addirittura di emarginate. Dopo un primo entusiasmante periodo di conoscenza, che spesso (non sempre) conduce a un’identificazione con l’altra e la sua vita, iniziano le difficoltà. Come può immaginare la perdita di identità reca con se l’adattamento e la sopportazione di atteggiamenti e stili di vita che spesso non fanno parte del mio corredo di valori. Seguono delusione, frustrazione e disprezzo. La mancata espressione delle mie esigenze induce alla fine al conflitto e la pretesa di avere indietro quello che ho dato spinge la persona a ritrarsi sempre più. La fase finale è segnata da un crescente dissidio e da un enorme sofferenza e senso di vuoto, fino alla rottura. In 20 anni ciò è accaduto almeno 5 volte, segnando negativamente buona parte dei miei rapporti amicali. Quando le amicizie sono sane, e fortunatamente in alcuni casi è così, non vi è pretesa, sovrapposizione, perdita di identità.  Una di queste per esempio dura da 30 anni. Per molti anni ho vissuto queste storie come eventi sfortunati, ma a un certo punto la sofferenza vissuta a causa di un amicizia mi ha portato a una situazione di grande difficoltà emotiva e di depressione, che mi ha costretto a riconoscere che qualcosa non andava. Non dormivo, ero ossessionata dal suo pensiero, avevo sintomi depressivi e difficoltà a svolgere qualsiasi attività. Ho iniziato a leggere libri sulla dipendenza e a frequentare il suo sito. Conosco tutta o quasi la teoria, ma è la pratica la parte difficile. Certamente, come le dicevo, ho fatto molti progressi. Per esempio, noto che in molti contributi si pone l’attenzione sul soggetto da cui si dipende, sul suo narcisismo e su altre sue caratteristiche. Ma io so, e tutti noi dipendenti dovremo sapere, che prima di tutto dovremo guardare ai nostri problemi e concentrare gli sforzi sulla cura di noi stessi. In questo senso la lezione della Norwood è tra quelle più utili e da tenere presente. Dopo l’ultimo conflitto, avvenuto un paio di mesi or sono, con la mia amica storica (quella che mi ha costretto a tanta sofferenza da costringermi a analizzare a fondo me stessa) ho avuto per un certo tempo la tentazione di rivolgere tutto il mio rancore e la mia rabbia verso di lei. Ma so bene che devo pazientemente riprendere il cammino e la terapia del recupero. Oggi la sensazione di vuoto non è lontanamente paragonabile a quella di 8-9 anni fa ed è sempre più limitata. Se mai perdura più a lungo la rabbia. A questo riguardo devo dirle che mi è stata di grande utilità la lettura del libro “la ferita dei non amati”, che certo lei conosce, dove si cerca di far luce sui modelli di comportamento e sulle energie positive e negative che essi esplicano. Secondo l’autore le pressioni esterne (anche familiari) generano in noi flussi positivi e negativi di energia, che seguono un certo modello appunto. Nonostante mi sforzi non riesco a collegare il mio modello alle dinamiche familiari e alle pressioni da esse esercitate su di me. So che la mia famiglia è disturbata, nel senso che in essa ho sofferto la fame d’amore e di riconoscimento e non era certo una famiglia aperta ai discorsi sui sentimenti. Mia madre è secondo me una dipendente e mi ha comunicato un idea degli uomini non positiva, e nel suo ruolo di vittima non ha saputo darmi l’amore di cui avevo bisogno. Mio padre è un uomo autoritario e che fatica a esprimere affetto. So che mi vogliono bene e non riesco a provare rancore alcuno verso di loro, anche se in passato ho dato loro molte colpe. In questo quadro la mia dipendenza avrà un senso, che se comprendessi fino in fondo potrei affrontare meglio. Perché rivolgo la mia dipendenza alle donne? Le fasi che le ho descritto che significato hanno? Mi sono chiesta se sia un comportamento omosessuale, ma non provo attrazione verso il genere femminile e la provo verso quello maschile. Però esso non ha rappresentato l’esperienza affettiva più importante fino ad ora. Mi chiedo se per caso non vi sia una scissione tra eros (verso gli uomini) e agape (verso le donne). Se il mio intervento venisse pubblicato vorrei dire a tutte le donne che soffrono di dipendenza che è possibile attenuare il mal d’amore e limitarne la sofferenza. In questi 10 anni ho dovuto mio malgrado compiere sforzi enormi per conoscermi e analizzare me stessa, per cercare di capire e provare ad amare. Ma questo è avvenuto solo ed esclusivamente quando ho abbandonato il ruolo di vittima e ho spostato l’attenzione dall’altra (o altro per la maggior parte delle donne) a me stessa. La ringrazio per l’attenzione e per questo sito marialuisa

 

Dott. Roberto Cavaliere

Psicologo, Psicoterapeuta

Studio in Milano, Roma, Napoli e Vietri sul Mare (Sa)

per contatti e consulenze private tel.320-8573502 email:cavalierer@iltuopsicologo.it