Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

LO STASHING O RELAZIONE NASCOSTA

Non c’è travestimento che possa alla lunga nascondere l’amore dov’è, né fingerlo dove non è. (F.de La Rochefoucauld) Il termine “stashing” deriva dalla’inglese “to Stash” che significa “mettere da parte” ed indica quel comportamento di “nascondere” il partner dalle proprie relazioni private e dai propri profili social. Chi lo mette in atto, spesso, si comporta […]

LA SINDROME DEL COLIBRI’ NELLE RELAZIONI

“Tu sei come un colibrì perché come il colibrì metti tutta la tua energia nel restare fermo. Settanta battiti d’ali al secondo per rimanere già dove sei. Riesci a fermarti nel mondo e nel tempo, riesci fermare il mondo è il tempo intorno a te, certe volte riesci addirittura anche a risalirlo, il tempo, e a ritrovare quello perduto, così come il colibrì […]

ESSERE UNA “PERSONA SENSIBILE” NELLE RELAZIONI

Essere una persona sensibile vuol dire percepire un tono di voce distante durante una telefonata, riconoscere l’ansia, la paura e la tristezza nella faccia degli altri. Essere sensibile vuol dire fare caso a tutto, e con “tutto” intendo veramente qualsiasi cosa: un fiore sconfitto dal vento, un cane solo, un colore diverso del cielo, un […]

LE “DOMANDE” A CUI DEVE RISPONDERE UNA PSICOTERAPIA SULLA DIPENDENZA AFFETTIVA

Un percorso psicoterapeutico finalizzato a superare la dipendenza affettiva deve partire dal rispondere ad una serie di “PERCHE’” per poi passare ai “COME”. Le domande da porre all’interno della psicoterapia sono le seguenti: 1. Che cosa si vuole veramente dalla persona da cui si dipende ? 2. Perché si viene maltrattata (o si potrebbe anche […]

LA “DISTANZA DI SENSIBILITA'” NELLA COPPIA

Essere una persona sensibile vuol dire percepire un tono di voce distante durante una telefonata, riconoscere l’ansia, la paura e la tristezza nella faccia degli altri. Essere sensibile vuol dire fare caso a tutto, e con “tutto” intendo veramente qualsiasi cosa: un fiore sconfitto dal vento, un cane solo, un colore diverso del cielo, un […]

LA TEORIA DELLO SPECCHIO DI LACAN IN AMORE

Lo psicanalista Lacan ha elaborato la ‘Teoria dello Specchio’ nella quale afferma che tra i sei e i diciotto mesi il bambino, in braccio alla madre, davanti allo specchio reagisce dapprima all’immagine come se appartenesse a un altra persona, ma, nel momento in cui incrocia lo sguardo della madre nello specchio, l’immagine gli si rivela […]